venerdì 21 marzo 2008

Il Movimento Macchiaiolo


Il movimento dei macchiaioli nasce a Firenze nella prima metà dell'Ottocento.
Esso era basato sull'accostamento di macchie di colore in contrasto tra loro: associavano colori pallidi e vivaci,
scuri e chiari, colori caldi e freddi.
I loro temi erano simili a quelli del realismo francese:la natura, la vita quotidiana, la campagna, le case, le strade, i militari.
Il caposcuola dei macchiaioli fu il livornese Giovanni Fattori.

Il dipinto che ho scelto come immagine é intitolato "La Vedetta".Lo ha dipinto G.Fatttori.La tecnica usata é l'olio e il materiale é la tela.Le sue dimensioni sono 37 cm di altezza e 56 cm di lunghezza.E' stato dipinto nel 1872

Nessun commento: