martedì 25 marzo 2008

Il Futurismo

Il Futurismo è stato l'unico movimento culturale d'avanguardia italiano ad avere un rilievo internazionale.

I pittori futuristi avevano l'obiettivo di rinnovare ogni campo del sapere , comprese le espressioni creative.
Nel 1909 Filippo Tommaso Marinetti pubblicò a Parigi il "Manifesto del Futurismo", che sottolineava il progresso in generale.

I Futuristi esaltavano il movimento, credendo che fosse l'espressione più rappresentativa della realtà.
Il linguaggio che consentiva ai Futuristi di esprimere la loro concezione fu quello delle "linee-forza", cioè l'individuazione delle forze che orientano il movimento la direzione del corpo.

I principali esponenti furono Umberto Boccioni, Giacomo Balla, Fortunato Depero, Gino Severini e Carlo Carrà

Il dipinto sopra raffigurato si intitola "Treno Partorito dal Sole". E' stato dipinto da F.Depero nel 1924 ed è un olio su tela. Le sue dimensioni sono 131 x 90 cm. Attualmente è conservato a Roma.

Nessun commento: