martedì 25 marzo 2008

Le più belle immagini dei video-giochi

Le più belle immagini dei video-giochi

Le più belle immagini dei video-giochi



Il Futurismo

Il Futurismo è stato l'unico movimento culturale d'avanguardia italiano ad avere un rilievo internazionale.

I pittori futuristi avevano l'obiettivo di rinnovare ogni campo del sapere , comprese le espressioni creative.
Nel 1909 Filippo Tommaso Marinetti pubblicò a Parigi il "Manifesto del Futurismo", che sottolineava il progresso in generale.

I Futuristi esaltavano il movimento, credendo che fosse l'espressione più rappresentativa della realtà.
Il linguaggio che consentiva ai Futuristi di esprimere la loro concezione fu quello delle "linee-forza", cioè l'individuazione delle forze che orientano il movimento la direzione del corpo.

I principali esponenti furono Umberto Boccioni, Giacomo Balla, Fortunato Depero, Gino Severini e Carlo Carrà

Il dipinto sopra raffigurato si intitola "Treno Partorito dal Sole". E' stato dipinto da F.Depero nel 1924 ed è un olio su tela. Le sue dimensioni sono 131 x 90 cm. Attualmente è conservato a Roma.

lunedì 24 marzo 2008

Il Cubismo

Il Cubismo è il più importante movimento d'avanguardia del XX secolo.
Il suo aspetto più rivoluzionario è il superamento della prospettiva lineare. Essa viene sostituita una nuova concezione, che prevede la rappresentazione del soggetto da più punti di vista contemporaneamente.
I principali esponenti furono Pablo Picasso e Georges Braque

Il termine cubismo deriva dal termine francese "cube", cioè "cubo", perché nel dipinto "Case all'Estaque"di G.Braque, la figura geometrica prevalente era il cubo.

Il Cubismo ha attraversato tre "fasi": quella delle "forme solidificate", poi ci fu il "Cubismo analitico" e infine il "Cubismo sintetico".

Il dipinto che ha dato l'avvio al Cubismo è "Les demoiselles d'Avignon"("le signorine di Avignone") di P.Picasso, che ho scelto per esprimere questo movimento. Esso è un olio su tela del 1907.
Le sue dimensioni sono 243,9 x 233,7 cm ed è conservato a New York al "Museum of Modern Art"

venerdì 21 marzo 2008


L'Espressionismo


Nel 1905 a Dresda tre studenti di architettura formarono un sodalizio chiamato "Die Brucke", "Il Ponte".Nacque così la corrente dell' Espressionismo che si contrapponeva all' Impressionismo.
La pittura Espressionista è caratterizzata dalla deformazione delle figure rappresentate e dal ricorso a violenti contrasti di colore.

Gli Espressionisti volevano rappresentare la sofferta condizione dell' uomo moderno.

I fondatori del gruppo "Il Ponte" furono ErnstLudwig Kirchner,Eric Heckel e Karl Schmidt-Rottluff. Poi si aggiunsero Emil Nolde e Otto Muller.


Il Divisionismo


La vera novità della fine dell' Ottocento fu rappresentata dai Divisionisti o Puntinisti.

Essi avevano un metodo pittorico caratterizzato sulla stesura del colore puro e a piccoli punti.
Il termine "Divisionismo"deriva infatti il suo nome dall'uso diviso dei colori.

I maggiori esponenti in Francia furono Georges Seurat e Paul Signac.
In Italia invece fu adottato da Giovanni Segantini e Giuseppe Pellizza da Volpedo.

Il dipinto che ho scelto è "Il Quarto Stato" di G.P. da Volpedo. E' stato dipinto tra il 1898 e il 1901.
E' un olio su tela e le sue dimensioni sono 285 x 543 cm. Attualmente si trova a Milano, nella Galleria D'Arte Moderna.

Il Postimpressionismo

Il termine "Postimpressionismo"nacque nel 1910.
Esso indica semplicemente il periodo successivo agli Impressionisti.
I principali esponenti furono Vincent Van Gogh e Paul Gaugin.

Gaugin era convinto che l'arte dovesse occuparsi della realtà profonda del soggetto ritratto e non del suo aspetto esteriore.
Anche sull'uso del colore Gaugin propone un' importante innovazione: preferisce l'uso di campiture piatte anzichè sfumature per evidenziare meglio i contorni.
Il dipinto che ho scelto è intitolato "Due Donne Tahitiane Sedute". E' stato dipinto da Paul Gaugin nel 1892. Le sue dimensioni sono 67 x 91 cm. E' un olio su tela ed è conservato a Dresda (Germania), nel Gemaldegalerie Neue Meister.


L'Impressionismo

L'Impressionismo nasce nella seconda metà dell'Ottocento in Francia, a Parigi.
Gli Impressionisti non venivano ammessi alle esposizioni universali ed erano insoddisfatti della dominante pittura accademica.
I principali Impressionisti furono Edouard Manet, Claude Monet, Pierre-Auguste Renoir, Edgar Degas e Paul Cézanne.
Loro preferivano dipingere all'aria aperta, "en plein air", e non negli "atelier", cioè nei laboratori.
Gli Impressionisti sono così chiamati perchè un critico definì per scherno i loro dipinti soltanto impressioni, quasi dei bozzetti.

Il dipinto che ho scelto è intitolato "Impression, soleil levant", ovvero "Impressione, levar del Sole". L'autore è C. Manet. E' un olio su tela.Le sue dimensioni sono 48 x 63 cm ed è conservato a Parigi nel Musée Marmotan. E' stato dipinto nel 1872

Il Movimento Macchiaiolo


Il movimento dei macchiaioli nasce a Firenze nella prima metà dell'Ottocento.
Esso era basato sull'accostamento di macchie di colore in contrasto tra loro: associavano colori pallidi e vivaci,
scuri e chiari, colori caldi e freddi.
I loro temi erano simili a quelli del realismo francese:la natura, la vita quotidiana, la campagna, le case, le strade, i militari.
Il caposcuola dei macchiaioli fu il livornese Giovanni Fattori.

Il dipinto che ho scelto come immagine é intitolato "La Vedetta".Lo ha dipinto G.Fatttori.La tecnica usata é l'olio e il materiale é la tela.Le sue dimensioni sono 37 cm di altezza e 56 cm di lunghezza.E' stato dipinto nel 1872

Epica (parte 2)

Sapete dire in quale regno,Inferno,Purgatorio e Paradiso, si trovano i seguenti personaggi?

-Ulisse =....................
-Ciacco=....................
-Beatrice=.....................
-Manfredi=.....................
-Giustiniano=.................
-Costanza D'Altavilla=............................
-Diomede=.........................
-Cleopatra=......................
-Corrado Malaspina=..................
-Paolo e Francesca=.........................
-Cacciaguida=..........................
-Vergine Maria=....................
-Trinità=.......................
-Conte Ugolino della Gherardesca=.......................

Sapete risolverli ? (parte 4)


L'area di un ottagono regolare è di 173,808 cm quadrati
Calcola il perimetro della figura.

(Ricorda: il numero fisso dell'ottagono è 4,828)

La soluzione è una tra le seguenti:
-37 cm
-49 cm
-48 cm
-52 cm
-43 cm

Sonic Heroes


In questa nuova avventura, dovremo riuscire a fermare il famigerato Dottor Eggman utilizzando quattro diversi Team:
-Team Sonic (Sonic,Tails,Knuckles)
-Team Dark (Shadow,E-123 Omega,Rouge)
-Team Rose (Amy,Big the Cat,Cream)
-Team Chaotix (Espio,Vector,Charmy)

Il vostro obiettivo è superare i vertiginosi livelli per ottenere il 100% con ogni Team, fino al misterioso boss finale (Mystery Monster), che ha la chiave per distruggere il mondo!!!

Peter Jakson's King Kong: The Official Game of the Movie


Vivi questa magnifica avventura di Peter Jakson come se fossi tu il protagonista !!!
Potrete impersonare Jack, con una visuale in prima persona, o il gorilla Kong, con una visuale in terza persona.

Sfruttate tutto ciò che trovate per terra per sconfiggere i terribili dinosauri disseminati lungo il vostro percorso, come lance infuocate,zanne o altro.

Manifestate la vostra rabbia nei panni di Kong, in grado di stritolare le prede nemiche e farle a brandelli come se nulla fosse.
Ottenendo un punteggio elevato, potrete anche sbloccare degli extra, come delle interviste o una visita virtuale in un "museo preistorico"!!!

Sly 3: L'Onore Dei Ladri

Finalmente, è arrivata una nuova avventura del procione più amato da tutti !!!

Dopo aver definitivamente sconfitto Clockwerk, Sly deve riuscire ad aprire il Cavour della sua famiglia, dove si trovano i tesori che ha ricevuto in eredità.

Ma una nuova minaccia lo attende, il malvagio e misterioso Dottor
M., che cercherà di bloccare i piani della banda di Sly.
Per compiere un tale furto, Sly ha bisogno dell' appoggio di ladri esperti, che arruolerà nel corso della sua avventura e che lo aiuteranno nelle situazioni più difficili.

Un mix di comicità e avventura che ancora una volta rendono questa fortunata serie inimitabile!!!

Sly 2: La Banda Dei Ladri

Dopo aver distrutto Clocwerk,Sly scopre che la banda Klaww ha rubato tutto le parti metalliche del mostro.
Allora, inseguito come nella prima avventura dall' ispettrice di polizia Carmelita Fox e dalla sua assistente Neyla, attraverserà otto diverse città, aiutato da Murray, "il braccio" e Bentley, "la mente".

Inoltre saranno disponibili molti nuovi potenziamenti per tutti e tre i componenti del gruppo, senza esclusione di colpi!!!
Che l'avventura ri-abbia inizio !!!

Sly Cooper and the Thevious Raccoonus


Si nasconde, ruba,attacca,salta,usa potenziamenti strabilianti.............di chi si sta parlando se non di SLy Cooper !!!

Sly ha avuto un' infanzia difficile.
Ha visto morire i suoi genitori sotto le grinfie della banda Klaww.

Divenuto adulto, assieme a Murray e Bentley va alla ricerca del libro rubato dalla banda Klaww, il Thevious Raccoonus, contenente tutti segreti della famiglia Cooper.
Il suo scopo è sconfiggere Clockwerk, un terribile uccello metallico forgiato dall' odio.
Per fare ciò, dovrà trovare tutte le parti del mostro e distruggerle, ma.......

mercoledì 19 marzo 2008

Epica

Scrivi accanto ai poeti il movimento culturale-artistico a cui appartenevano:

-Giovanni Verga = ........................
-Emile Zola = ................................
-Luigi Capuana = ..........................
-Stephane Mallarmé = .............................
-Gabriele D'Annunzio = ...........................
-Paul Verlaine = ..............................
-Giuseppe Ungaretti-Salvatore Quasimodo = ..............................
-Eugenio Montale-Mario Luzi = .............................

Geografia 1: Regioni Italiane


Scrivi accanto alle seguenti regioni i relativi capoluoghi di provincia:

-Valle D'Aosta = ...........................
-Piemonte = .................................
-Lombardia = ...............................
-Trentino Alto-Adige = .....................................
-Veneto = ..............................
-Friuli-Venezia Giulia = ...................................
-Liguria = ................................
-Emilia Romagna = .............................
-Toscana = ............................
-Umbria = .........................
-Marche = ...........................
-Lazio = ............................
-Molise = ...............................
-Abruzzo = ................................
-Puglia = ........................................
-Campania = ..................................
-Basilicata = ................................
-Calabria = ........................
-Sardegna = ...............................
-Sicilia= .......................

Sapete risolverli ? (parte 3)


Calcola l'area della Superficie Totale (ST) di un cono equilatero avente l' apotema (a) di 19 cm.

La "ST" equivale a uno dei seguenti risultati:
-270,20
-230,85
-200,05
-270,75
-289,99
-273,85
-245,55

Sapete risolverli ? (parte 2)

Un numero è composto da due cifre la cui somma è 11.
Scambiando la cifra delle unità con quella delle decine, si ottiene un numero che supera di 27 quello dato.
Calcola tale numero.
(x=unità; 11-x=decine)

La soluzione è una tra quelle riportate qui sotto:
-12
-38
-47
-52
-69
-33

Sapete risolverli ? (parte 1)

Nel triangolo rettangolo ABC, si ha:

a) CB = HB + 12 cm
b) AH = 27 cm

Calcola perimetro e area del triangolo (ricorda il teorema di Euclide...)

( HB = x ; CB = x + 12)