
Avete mai visto in giro questo pinguino?
E' Tux, il logo di Linux.
Sapete cos'è Linux?
Linux è un sistema operativo come Windows e Mac.
Un tempo era molto difficile da usare ma ultimamente sono uscite delle nuove versioni (distribuzioni) facili e piacevoli da usare per chiunque.
Il nome "Linux" deriva dal suo fondatore (Linus) che decidette di creare un software libero.
Linux è libero perchè è totalmente gratuito e completamente modificabile e anche tutti i suoi programmi sono gratis.
Io personalmente,uso la distribuzione "Ubuntu" (puoi reperirla facilmente da Internet e scaricarla gratuitamente).
Ubuntu vanta di una grafica unica (altro che Windows Vista!) ed è veramente molto stabile, comodo e velocissimo.
Secondo me più persone, anche del Terzo Mondo, dovrebbero avere Linux perchè completamente gratuito e potrebbe facilitare le conoscenze e lo sviluppo.

7 commenti:
Tux è simpatico, molto di piu' della farfallina di Microsfot!!
Macchè, non è questione di simpatia!
Linux è il compiuter più veloce che ci sia, il me lo sono fato mettere da mio fratello e mi sta insegnando, è proprio superiore!!
Ma quardate che linux non è un computer, è un sistema operativo come windows ma diverso e migliore e poi come dice Titty è gratuito quindi non si sprecano soldini utili per nuovi videogames!!! WOOOWWW!!!!
Puzzu ragione ha, linux è il sisteme che meglio rispetta i computer e che più prestazioni da alla tua macchina!
Secondo me Windows è troppo meglio, sennò perchè ce l'avrebbero tutti nel mondo? è ovvio no?
pero forza Titty!
oh Sonia, e un mi fa ride' per davvero!
Tutti hanno Windows perche' se compri il PC c'è già dentro e un poi sceglie'!
dè e po' che vor di se ce l'han' tutti, Linux è ir meglio, ma lo sapete che UBUNTU è il sistema operativo che và sulla Play3!!!
Qui c'è un po' di confusione su Linux, titty, spiega meglio se cose e tratta gli argomenti più nel dettaglio, ho visto questo sito per caso e credo che far conoscere Linux ai bambini sia una bellissima cosa e molto importanta, solo devi parlarne per vari articli.
Complimenti vivissimi, leggerò i tuoi prossimi post Linuxiani e li consiglierò agli amici di mio fratello (Camion)
Ciaubuntu!
Posta un commento