lunedì 10 settembre 2007


Harry Potter e l' ordine della fenice


Con questo nuovo capitolo si ha una rivoluzione nel mondo dei videogiochi di Harry Potter.
Pensate, per la prima volta in assoluto, durante il gioco non ci saranno caricamenti.
Possiamo, a differenza del quarto capitolo, girovagare per Howguarts e esplorarla al 100%.In alcuni compiti potrebbe essere difficile e noioso se non si trova la soluzione ma con un po' di astuzia possiamo venirne a capo.

Le immagini prese dal film sono eccezionali e le facce sono quasi identiche alla realtà.

Io sono riuscito a completarlo, e se avete qualche difficoltà, non esitate a chiedere !!!

Una Scatenata Dozzina

Questo film vi farà morire dalle risate e vi intratterrà per un' ora e mezzo circa.

Cosa fareste se, da bravi genitori, vi dovreste occupare di 12 figli ?

Nessun problema, con Steve Martin c' è sempre una soluzione.

La comicità di questo film non raggiunge limiti e in fondo scapperà a tutti qualche lacrima.....sigh !!!

sabato 8 settembre 2007

Metal Slug Anthology



Questo M.S secondo me è l'unico che bisogna assolutamente avere.

Purtroppo costa circa 60 euro, ma in esso ci sono tutti i 7 Metal Slug ( compreso M.S. X) che potrete provare completamente e non come demo !!!

Potrete anche provare il nuovissimo Metal Slug 6 !

Allora non lasciamoci sfuggire questa incredibile offerta per i 10 anni di Metal Slug !!!

Metal Slug (capitoli da 1 a 6 )


Metal Slug è un gioco carino e divertente da giocare con degli amici.

E' in 2-D, e spesso si trova nelle macchinette delle spiagge.

I personaggi principali sono :

1)Marco Rossi ( nella foto quello in piedi centrale )
2)Tarma Roving ( nella foto quello in ginocchio accanto a Marco)
3)Fio Germi ( nella foto quella a destra)
4)Eri Kasamoto ( nella foto quella a sinistra ).

Per superare i livelli bisogna far fuori tutta la gente sul nostro cammino usando varie armi, bombe, robots ( carri armati o robots potentissimi ) e in M.S. 3 possiamo diventare zombie e utilizzare come bomba uno spruzzo di sangue dalla bocca !!!

Alcuni motivi per scegliere Linux

MOTIVO 2 :
Chiariamo che il nome Linux è solo il kernel, perchè si chiamerebbe GNU /Linux, ma per comidità si chiama semplicemente Linux.

Per uno abituato a Windows, potrebbe essere difficile passare ad una versione di Linux perchè mentre in Windows basta mettere il Cd- rom (a pagamento ) e installarlo seguendo dei comandi,
in Linux bisogna installarsi il programma desiderato con le proprie mani, e avere un approccio diretto al vostro PC.

Questo può spaventarvi, certo, comunque le versioni consigliate ai principianti o ai meno esperti
sono Ubuntu 7.0.4 , Suse o Mandriva, che hanno un ottimo programma grafico di installazione.

Alcuni motivi per scegliere Linux

MOTIVO 1:

Linux è gratuito e sicuro.
E' un S.O. ( sistema operativo ) libero.
Libero non significa solo gratuito, ma che il materiale è accessibile a tutti.
Quindi, a differenza di Windows, i programmi non sono a pagamento?
Sapete che in Africa, la Microsoft darà dei PC alle persone povere e isolate dal resto del mondo.
Ma secondo voi, come faranno a pagare oltre 600 euro Windows Vista (già inserito senza che loro possano decidere) e soprattutto come pagheranno tutti i programmi a pagamento ?
MAH...........

LINUX . WINDOWS : 1 - 0

sabato 1 settembre 2007

Jak X


Questo episodio non c'entra niente con la storia anche se può diventare carino.

Si tratta solo di corse ( quindi a chi sono garbate le gare in Jak 2 e 3, consiglio questo gioco).
La parte iniziale, in riassunto, parla della figlia di Krew (il proprietario del pub in Jak 2), che trova il testamento del padre.
Per festeggiare, la ragazza porta delle bevande che più tardi scoprono essere avvelenate, e nel testamento, Krew dice che gli sarà dato l' antidoto solo se vinceranno tutte le gare e solo come 1°premio!!!
Da qui, una serie di corse vi coinvolgeranno in questa nuova avventura.
Non fatevi degli amici o dei nemici, perché sulla strada, non si fa nessuna eccezione.......

Jak 3


Dopo Jak 2:Renegade, questo capitolo sarà ancora più emozionante.
Jak è stato accusato di avere complottato con i nemici in città, e viene esiliato nel deserto.
Qui', viene trovato e portato a Spargus City,
dove viene allenato come cacciatore del deserto.
A Haven City, tutto si complica e la gente ha nuovamente bisogno dei nostri eroi, ora che Jak può contare su nuove armi ed un nuovo grande potere.
Infatti il ragazzo, scopre che da piccolo gli era stato iniettato dell' Eco Luminoso, con il quale aveva sconfitto Gol e Maia nella prima avventura, e può quindi usufruire dei poteri della luce, diventando Light Jak.
In questa forma potrete creare scudi, recuperare energia, rallentare il tempo ma soprattutto volare.
Tra combattimenti con le antiche macchine Precursor, pirati del deserto, monaci, cristalli e scoperte impressionanti, questa è la più grande avventura che possiate mai vivere, in attesa del prossimo capitolo (solo per ps3)

Jak II : Renegade


Dopo il primo episodio di Jak and Daxter, la vita scorre tranquilla per i nostri eroi, quando sbuca da un varco dimensionale un orribile mostro Larker.
Presi dal panico, i nostri entreranno nel portale e si ritroveranno in una città ben diversa dalla loro.
Dopo 2 anni di prigionia e continue iniezioni di Eco Oscuro, Jak rivelerà il suo lato malvagio, in grado di sfruttare a suo piacimento l'oscurita.
Ora possiamo anche usare varie armi, ognuna unica e con le sue capacità.
L'altra novità è trovare una specie di Skateboard fluttuante con cui possiamo andare alla velocità della luce.
Tra vecchie e nuove conoscenze, questo episodio segna una nuova era nel mondo della Naughty Dog, creando ancor più suspense e mistero, per trovare un finale a sorpresa.

Jak and Daxter : the precursor legacy

Questo gioco è stato uno che mi è piaciuto più di tutti dopo FF X e XII.
Il protagonista è un ragazzo muto che ha per amico un ragazzo disattento.
Essi disubbidiscono al Saggio Verde e vanno sull' "Isola della Nebbia", in cui Daxter, amico di Jak, diventa un "topo" parlante.
Per tornare normale dovrà affrontare un'epica avventura, alle prese con mostri di ogni tipo e viscide creature, al fine di fermare l'inondazione di Eco Oscuro.
Il destino però riserva delle scelte e dovremmo decidere se restare così o diventare normali, non potendo però fermare il pericolo.....

Giù per il Tubo


Questo nuovo film parla di un topolino viziato e presuntuoso che vive in una casa di una ricca famiglia, come animaletto della figlia di casa.
Cosa potrebbe succedere se per una strana coincidenza dovesse ritrovarsi nelle fogne?

Tra pericoli e colpi di scena, nell' insieme questo film non è proprio mal riuscito, anche se la storia forse è un po' troppo banale e facilmente comprensibile.

Final Fantasy XII


Dopo l' insuccesso di FF X-2, la Squarenix si ributta con Final Fantasy XII.
E' veramente giusto dire che si tratta di un gioco magnifico sotto molti punti di vista:
1) La grafica è sbalorditiva , ci sono ambienti interamente esplorabili e senza l'aiuto di una mappa è veramente facile perdersi !
2) Il sistema di combattimento è completamente rivoluzionato, dato che è in tempo reale e siamo noi a far attaccare , usare oggetti e magie o abilità uniche !
3) E' bello incontrare nelle varie storie personaggi simili con cui prendere subito confidenza.

La storia inizia con Vaan, un accalappiamostri ladruncolo che, come tutta la popolazione, è costretto a lavorare sotto gli ordini delle guardie imperiali.
Si ritroverà a dover entrare a palazzo evitando migliaia di guardie e risolvendo trabocchetti per non perdere la vita.
Tra fogne e labirinti, città e palazzi, questo gioco è un successo strepitoso!!!